Dichiarazione del problema:
Webasto ha dovuto affrontare diverse sfide nel processo di assemblaggio dei tetti, che richiedevano attenzione per garantire qualità, sicurezza ed efficienza operativa. I problemi principali identificati sono stati:
- Molteplici varianti di prodotto: Con un'ampia gamma di varianti di prodotto, ognuna delle quali richiede specifiche fasi di assemblaggio, Webasto ha incontrato delle difficoltà nel gestire l'elevata diversità del processo di assemblaggio.
- Elevata rotazione tra le varianti di prodotto: La frequente transizione tra diverse varianti di prodotto aumentava la complessità del processo di assemblaggio, richiedendo un rapido adattamento e un'esecuzione accurata per evitare errori.
- Errore umano e problemi di sicurezza: Il rischio di errore umano, soprattutto nelle sequenze critiche come l'adescamento, rappresentava una minaccia per la qualità complessiva e la sicurezza dei prodotti finiti.
Applicazione della piattaforma Arkite:
Per affrontare queste sfide, Webasto ha implementato la piattaforma di guida dell'operatore di Arkite, nota come Arkite Platform, presso il proprio stabilimento di assemblaggio su tetto a Utting am Ammersee. La piattaforma Arkite è stata implementata con le seguenti caratteristiche chiave e dettagli di implementazione:
- Comunicazione con il PLC: la piattaforma Arkite ha stabilito una comunicazione continua con il controllore logico programmabile (PLC) nella fase di avvio. Ciò ha permesso di identificare e definire automaticamente il tipo di prodotto, assicurando che le indicazioni fornite fossero in linea con i requisiti specifici di assemblaggio.
- Guida e monitoraggio: La piattaforma Arkite ha fornito una guida e un monitoraggio in tempo reale per tutte le operazioni di assemblaggio. Gli operatori hanno ricevuto istruzioni e avvisi visivi durante l'intero processo di assemblaggio, assicurandosi di seguire la sequenza corretta e di eseguire le attività in modo accurato.
- Guida specifica al processo di adescamento: Il processo critico di adescamento, compresa la sua sequenza e posizione, ha ricevuto un'attenzione speciale attraverso la piattaforma Arkite. Gli operatori sono stati guidati con precisione in ogni fase, riducendo al minimo il rischio di perdere operazioni essenziali che potrebbero avere un impatto sulla qualità e sulla sicurezza dei prodotti finiti.
- Impostazione del progetto: L'implementazione prevedeva un sensore e un proiettore, consentendo una proiezione precisa delle istruzioni di guida sull'area di lavoro.
Risultati:
L'implementazione della piattaforma di guida dell'operatore di Arkite presso l'impianto di assemblaggio dei tetti di Webasto ha apportato miglioramenti e benefici significativi:
- Guida completa delle operazioni: La piattaforma Arkite ha fornito una guida completa per tutto il processo di assemblaggio, assicurando che gli operatori eseguissero i compiti in modo accurato e nella sequenza corretta. Ciò ha comportato una riduzione degli errori e un miglioramento della qualità complessiva e della coerenza dei prodotti finiti.
- Riduzione dei prodotti finiti difettosi: Riducendo al minimo gli errori umani e guidando gli operatori attraverso processi critici come l'adescamento, Webasto ha osservato una notevole riduzione dei prodotti finiti difettosi. La guida visiva e il monitoraggio in tempo reale offerti dalla piattaforma Arkite hanno contribuito a rendere più affidabile il processo di assemblaggio e a migliorare la qualità dei prodotti.
- Riduzione degli sforzi di formazione: La natura intuitiva e facile da usare della piattaforma Arkite ha ridotto gli sforzi di formazione richiesti ai nuovi operatori. Le istruzioni visive e la guida in tempo reale hanno permesso agli operatori di capire rapidamente e di eseguire correttamente i loro compiti, riducendo i tempi di inserimento e assicurando prestazioni uniformi a tutta la forza lavoro.
Conclusione:
La partnership di Webasto con Arkite e l'implementazione della Piattaforma di Guida per l'Operatore presso lo stabilimento di Utting am Ammersee ha portato a significativi miglioramenti in termini di efficienza, qualità e sicurezza nel processo di assemblaggio dei tetti. La capacità della piattaforma Arkite di fornire una guida completa, ridurre al minimo gli errori umani e migliorare le attività di formazione ha contribuito a rendere il processo di assemblaggio più snello e affidabile. Sfruttando la tecnologia innovativa di Arkite, Webasto ha riaffermato il proprio impegno verso l'eccellenza, garantendo la produzione di sistemi automobilistici di alta qualità e mantenendo un ambiente sicuro.